Corso per Tecnico di Nosework

Il corso completo e professionale per diventare esperti in ricerca olfattiva.
Riservato a Educatori e Istruttori Cinofili

Corso per Tecnico di Nosework

Il corso completo e professionale per diventare esperti in ricerca olfattiva.
Riservato a Educatori e Istruttori Cinofili

Inizio del corso: 19 Marzo 2025

Corso di formazione sportivo-cinotecnica per Tecnico nell’attività di Nosework pista/settore/sostanze

Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze teorico-pratiche per praticare e insegnare le seguenti attività cinotecniche sportive di Nosework:

  • Ricerca di oggetti sul settore
  • Ricerca di persone sulla pista
  • Ricerca di sostanze e materiali

Il corso per Tecnico di Nosework si rivolge agli Educatori Cinofili e agli Istruttori Cinofili, anche provenienti da altre scuole cinofile oltre alla LiveDog School.
I corsisti potranno partecipare alle lezioni pratiche in binomio con il loro cane

Le diverse attività di Nosework che compongono la struttura del corso (la ricerca di oggetti sul settore, di persone sulla pista, di sostanze e materiali), aiutano il cane ad aumentare la capacità di concentrazione e la collaborazione con il conduttore. 

Lavorando sulle capacità olfattive del cane e finalizzandole in attività ludiche, miglioriamo la sua autostima e auto efficacia.

Sono quindi attività consigliate anche nei programmi di educazione/recupero comportamentale, di cani insicuri, timorosi o deprivati. Tutte queste attività potranno essere inserite nel bagaglio di conoscenze dei professionisti della cinofilia per aumentare l’efficacia della loro proposta formativa ed educativa.

  • Livio Guerra: EsCAC, docente e fondatore della LiveDog School;
  • Giulia Pedon: EsCAC, medico veterinario esperta in comportamento animale;
  • Patrizia Coccato: istruttore cinofilo, medico veterinario esperta in comportamento animale;
  • Claudio Papa: Past President APNEC, Certificato Cepas Bureau Veritas come Forensic Canine Operation Specialist per Odorologia.

Attività presenti

Ricerca di oggetti sul settore

Nella ricerca di oggetti sul settore insegneremo al cane a cercare le tracce olfattive usando sia il megaolfatto che il teleolfatto in un’area circoscritta.

Ricerca di persone sulla pista

Annusando il suolo, il cane dovrà se guire il percorso tracciato dal conduttore, imparando a discriminare le curve, i cambi di direzione e gli incroci.

Ricerca di sostanze e materiali

La disciplina si ispira all’attività professionale dei cani impiegati dalle forze dell’ordine per la ricerca di diverse sostanze e oggetti come droga, esplosivi o banconote, rivisitandola con una finalità ludico-sportiva.

Riassunto in breve

Inizio corso:19 Marzo 2025
Termine corso:28 Giugno 2025
Durata in giornate67 ore di pratica e teoria
Data esami28 Giugno 2025
Docenza:4 docenti qualificati
Attestato:Tecnico nazionale AICS-CONI
Partecipazione al corso:960€
Accesso all’esame:50€ + 40€ per l’attestato AICS

 

Chiedi maggiori info